Segretaria di Studio Medico

Elena
Scritto da ElenaUltimo aggiornamento 1 giorno fa

Il corso è accreditato MIUR/MIM/MUR o vale per concorsi pubblici?

No. Questo corso non è accreditato dal Ministero (MIUR/MIM/MUR) e non dà punteggio nei concorsi pubblici. È pensato per il settore sanitario privato: studi medici, cliniche, laboratori, strutture convenzionate.

👉 È importante chiarire:

  • I corsi accreditati dal Ministero (MIUR/MIM/MUR) sono riservati a docenti delle scuole pubbliche e paritarie per ottenere punteggio in graduatoria, oppure a collaboratori scolastici (ATA) per formazione obbligatoria e aggiornamento.

  • Non hanno nulla a che vedere con la figura della segretaria di studio medico o con il lavoro in cliniche e studi privati.

Se il tuo obiettivo è lavorare nel settore scolastico pubblico, offriamo lauree e master universitari accreditati che danno punteggio per concorsi e graduatorie.
👉 Li trovi qui: Corsi e Master per docenti GPS

Se invece vuoi lavorare in ambito sanitario privato (studi, cliniche, laboratori), questo corso è quello giusto: ti fornisce competenze pratiche e un attestato certificato FioreRosalba.com spendibile nel mercato del lavoro.

Che tipo di attestato rilascia?
Un attestato di certificazione privata FioreRosalba.com, in PDF con QR code verificabile, stampabile, inseribile nel CV, su LinkedIn e nel Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino (FSL).

A cosa serve l’attestato?

  • Migliora il CV e la candidatura nel settore sanitario privato.

  • Può essere allegato a selezioni in cliniche, studi e laboratori.

  • Dimostra competenze pratiche in ambito amministrativo e gestionale.

 

A cosa serve l’attestato?

  • Migliora il CV e la candidatura nel settore sanitario privato.

  • È spendibile in studi medici, cliniche, laboratori e strutture sanitarie private.

  • Dimostra competenze reali e pratiche in segreteria medica e amministrazione sanitaria.

Cosa si studia nel corso?
Il programma copre tutte le competenze pratiche richieste dalle cliniche e dagli studi:

  • Gestione amministrativa e organizzativa: archiviazione documenti, agenda appuntamenti, privacy e GDPR.

  • Comunicazione con i pazienti: front office, accoglienza, gestione telefonate, comunicazione empatica.

  • Software medici e strumenti digitali: gestione cartelle cliniche, prenotazioni, Excel, Word, email.

  • Terminologia sanitaria di base: anatomia, ricette mediche, LEA, 118, farmaci.

  • Contabilità sanitaria: fatture, ricevute, rimborsi e pagamenti.

  • Soft skills: organizzazione del tempo, problem solving, gestione dello stress.

 

Ho visto corsi che parlano di ISO, Accredia o CEPAS. Che significa?

  • ISO: è una norma di qualità sui processi interni, non un titolo di studio.

  • Accredia/CEPAS: sono enti che accreditano certificazioni di terza parte, ma non rendono un corso valido per concorsi o per il MIUR.

  • Anche se un corso mostra loghi ISO o Accredia, non diventa un titolo pubblico.

 

👉 Abbiamo pubblicato un articolo di approfondimento qui:
MIUR, MUR, SOFIA, CEPAS, ISO, Accredia – Facciamo chiarezza sugli accreditamenti dei corsi

 

Il corso serve per lavorare negli ospedali pubblici?
No. Negli ospedali pubblici l’accesso avviene tramite concorsi e titoli riconosciuti quale diploma di scuola superiore quinquennale e corsi di laurea. Questo corso ti prepara per studi medici, cliniche, laboratori e strutture private.

 

Serve esperienza o un titolo sanitario per iscriversi?
No. Non è richiesta esperienza né una laurea sanitaria. È preferibile un diploma di scuola superiore. Il corso parte dalle basi e ti rende operativa passo dopo passo.

 

Quanto costa il corso?
437 € tutto incluso (IVA, materiali, attestato, assistenza). Pagabile anche in 3 rate senza interessi.

 

Quanto dura?
Non ha scadenze: puoi studiare al tuo ritmo. In media servono 80–200 ore. Accesso illimitato e aggiornamenti inclusi.

 

Posso lavorare dopo questo corso?
Sì. Le competenze acquisite sono quelle richieste da studi medici, cliniche e laboratori privati. Molte corsiste hanno trovato impiego subito dopo.

 

È previsto lo stage con il corso?
No, il nostro corso non include uno stage obbligatorio o garantito.

Abbiamo scelto una formula più flessibile e immediata:

  • ti forniamo tutte le competenze pratiche già pronte per l’uso,

  • hai accesso alla nostra Bacheca Lavoro e alla revisione del CV,

  • puoi candidarti direttamente a studi e cliniche mostrando un attestato verificabile.

👉 Se desideri un’esperienza di tirocinio, puoi attivarla in autonomia tramite le agenzie per il lavoro o i servizi regionali, che offrono stage gratuiti aperti a tutti i cittadini.
Qui trovi la nostra guida: Tirocini curriculari ed extracurriculari: le regole per non sbagliaree.

Questo articolo ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

FioreRosalba.com - Help Center

© 2025 FioreRosalba.com - Help Center. Tutti i diritti riservati.