A cosa serve questo corso?
Ti prepara a lavorare come segretaria in aziende, uffici e studi professionali, insegnandoti contabilità base, gestione documenti, accoglienza clienti, uso dei software d’ufficio, privacy e GDPR. È pensato per chi cerca lavoro stabile o vuole aggiornarsi.
Serve un diploma per iscrivermi?
No. Puoi iscriverti anche senza diploma specifico. Il corso parte dalle basi e include anche moduli di informatica e amministrazione.
Che tipo di attestato ricevo?
Un attestato privato certificato da FioreRosalba.com, in PDF con QR code di verifica. Stampabile, inseribile nel CV, nel Fascicolo Sociale del Cittadino e su LinkedIn.
A cosa serve l’attestato?
ad aggiornare il CV,
ad allegarlo al Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino (strumento ufficiale europeo),
a presentarsi a colloqui in aziende, uffici e studi professionali,
a documentare competenze reali e certificate.
Perché altre piattaforme online parlano di ISO, Accredia o CEPAS?
ISO → indica solo standard di qualità nei processi interni, non un titolo di studio.
Accredia/CEPAS → sono enti che accreditano certificazioni di terza parte, ma non trasformano un corso in titolo pubblico o universitario.
Anche se un corso mostra loghi ISO o Accredia, non diventa automaticamente valido per concorsi o MIUR.
👉 Abbiamo pubblicato un approfondimento dedicato proprio a questo tema:
MIUR, MUR, SOFIA, CEPAS, ISO, Accredia – Facciamo chiarezza sugli accreditamenti dei cors
Il corso è utile per concorsi pubblici o graduatorie scuola?
No. Per concorsi e graduatorie servono titoli ufficiali (diploma, laurea, master universitari o corsi accreditati).
E se mi serve un titolo ufficiale per concorsi o scuola?
Ti consigliamo la nostra Consulenza Professione Regolamentata: analizziamo il tuo caso e ti indichiamo il percorso riconosciuto dalla legge. O vedi tutti i corsi che abbiamo accreditati MIM e MUR qui https://www.fiorerosalba.com/categoria-corso/universita/
In quali casi conviene iscriversi a questo corso?
Se vuoi lavorare come segretaria in aziende, uffici o studi professionali. È perfetto per avere competenze aggiornate e un attestato spendibile subito nel settore privato.
È valido all’estero?
Sì. L’attestato è utilizzabile anche nel CV Europass e nel Libretto Formativo Europeo.
Quanto costa il corso?
297 €, IVA inclusa, pagabili anche in 3 rate da 99 € senza interessi.
Quanto dura il corso?
Non ha scadenze. In media servono tra 80 e 200 ore, ma puoi studiare al tuo ritmo con accesso illimitato.
Posso lavorare come segretaria con questo corso?
Sì. Molti studenti sono stati assunti subito dopo aver ottenuto l’attestato. Le competenze acquisite sono quelle richieste dalle aziende.
Che differenza c’è tra segretaria e segretaria di direzione?
La segretaria di direzione lavora a contatto con i manager, gestendo agende complesse, viaggi, documenti riservati e attività strategiche. Richiede più autonomia e riservatezza rispetto al ruolo base.
È prevista una prova gratuita?
Sì. Puoi attivare la prova gratuita e accedere a 9 corsi completi con attestato per testare la piattaforma e i contenuti prima di iscriverti. Per accedere qui https://www.fiorerosalba.com/prova-gratis/
Qual è lo stipendio medio di una segretaria?
In Italia varia da 1.200 € a 1.800 € netti al mese, a seconda dell’esperienza, del settore e del contratto.
Come faccio se mi serve un titolo ufficiale per concorsi o ruoli pubblici?
Se devi avviare una carriera regolamentata o partecipare a concorsi, ti consigliamo la nostra
Consulenza Professione Regolamentata, che analizza il tuo caso e ti indica i titoli o percorsi riconosciuti richiesti dalla legge.
👉 Info qui: Consulenza Professione Regolamentata
È previsto lo stage nel corso Segretaria d'Azienda?
No, il corso non prevede né garantisce uno stage obbligatorio.
Abbiamo scelto un approccio diverso:
ti forniamo competenze pratiche e subito spendibili, così sei pronta a lavorare senza dover attendere un tirocinio;
hai accesso alla nostra Bacheca Lavoro con offerte selezionate nel settore;
ricevi la revisione del CV, per presentarti al meglio a studi medici e cliniche.
👉 Se desideri comunque fare esperienza pratica, puoi attivare tirocini extracurriculari tramite le agenzie per il lavoro o i centri regionali per l’impiego. Sono opportunità gratuite e accessibili a tutti.
Abbiamo realizzato una guida completa che spiega come funzionano:
Guida ai tirocini curriculari ed extracurriculari – le regole per non sbagliare.